menu
menu
GPS
Prenota
Chiama
Privacy Policy 2

Privacy Policy

INFORMATIVA ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 - PRIVACY

Gentile Ospite
Tenuto conto dell'obbligo d’informativa nei confronti degli interessati ("la persona fisica cui si riferiscono i dati personali”) stabilito dall’ articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (Di seguito indicato come GDPR), TRP HOTELS SRLS in qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, Le fornisce le seguenti informazioni:

Titolare del trattamento
Ai sensi dell’art. 4 punto 7) del GDPR 2016/679, Titolare del Trattamento dei Dati è TRP HOTELS SRLS con sede legale in Viale Stazione 6 | 89861 Tropea (VV).

Responsabile della protezione dei dati (DPO)
Ai sensi dell’37 del GDPR 2016/679 TRP HOTELS SRLS ha provveduto a designare un Responsabile della Protezione dei dati personali (DPO). Il DPO è il riferimento primario del Titolare per tutte le questioni rilevanti sulla normative privacy, comprendendo la tutela dei dati personali dei clienti della struttura. Per qualsiasi problematica connessa il trattamento dei propri dati personali e per esercitare i diritti contemplati dagli articoli 15 e ss. del GDPR 2016/679 è possibile contattare il DPO (Data Protection Officer) all’indirizzo email: dpoesterno@gmail.com.
Finalità, base giuridica del trattamento e natura del conferimento Il trattamento dei Suoi dati personali e degli altri componenti della stessa camera forniti in fase di registrazione durante la procedura di check-in (ci riferiamo ai dati riportati nel documento d’identità) e in parte da noi riportati nella “Welcome Card” degli alloggiati, sarà da noi effettuato:
a) ottemperare ai nostri obblighi verso la clientela;
b) gestire la prenotazione di camere e richieste di alloggio: creazione e conservazione di documenti legali in conformità ai principi contabili;
c) accelerare le procedure di registrazione in caso di suoi successivi soggiorni presso la nostra struttura;
d) gestire il soggiorno dei clienti presso le ns strutture;
e) adempiere ai vigenti obblighi amministrativi, contabili e fiscali, ivi compreso l’obbligo previsto dal “Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza” (articolo 109 R.D. 18.6.1931 n. 773) che ci impone di comunicare alla Questura, per fini di pubblica sicurezza, le generalità dei clienti alloggiati secondo le modalità stabilite dal Ministero dell’Interno (Decreto 7 gennaio 2013). La base giuridica è un obbligo di legge;
f) per assolvere agli obblighi previsti dal contributo di soggiorno (art. 4 del Decreto Legislativo 14 marzo 2011, n. 23).
La base giuridica è un obbligo di legge per la normale gestione della clientela. La base giuridica è legata ad un adempimento contrattuale del quale è parte l’interessato per addebitare sulla sua carta di credito lasciata a garanzia l’importo del soggiorno, comprendendo eventuali insoluti non saldati alla partenza; la base giuridica è legata ad un adempimento contrattuale del quale è parte l’interessato e per perseguire un legittimo interesse del titolare per assolvere agli obblighi previsti dal Regolamento UE sulla privacy 2016/679 la cui base giuridica è basata sul consenso espresso dall’interessato. In particolare per:
g) per espletare la funzione di ricevimento di messaggi e telefonate a Lei o alle persone che condividono con Lei la stessa camera (previo esplicito consenso da indicare nella Welcome Card);
h) per inviare al Suo domicilio e\o per trasmettere al suo indirizzo di posta elettronica periodica documentazione con finalità promozionali e commerciali sugli aggiornamenti delle tariffe e delle offerte praticate dalla struttura (previo esplicito consenso da indicare nella Welcome card);

Il conferimento dei dati per le finalità di cui alla lettera a), b), c), d) e) ed f) è obbligatorio in quanto ha come base giuridica del trattamento l’articolo 6 comma c) del GDPR 2016/679 ovvero il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento. In caso di mancato conferimento dei suoi dati per assolvere agli obblighi di cui alla lettera a) non potremmo ospitarla nella nostra struttura.

Il conferimento dei dati per le finalità di cui alla lettera g), h) è invece facoltativo; dovrà quindi fornirci il Suo esplicito consenso per il trattamento effettuato per le predette finalità, sottoscrivendo i consensi all’interno della Welcome card. Relativamente ai Suoi personali che rientrano nella definizione di categorie particolari di dati personali definiti dall’art. 9 del GDPR da Lei volontariamente comunicati in quanto strumentali l’erogazione dei servizi e prestazioni della struttura. La informiamo che gli stessi saranno trattati da personale autorizzato con la massima riservatezza e non saranno comunicati a terzi in ottemperanza all’autorizzazione generale N° 5/2016 del Garante Privacy.

Si invita la gentile clientela che eventuali informazioni di natura particolare, quali: patologie, allergie, intolleranze, ecc., dovranno essere comunicate al nostro personale compilando l’apposito modulo reperibile presso il ricevimento.

Destinatari dei dati personali – ambiti di comunicazione
I Suoi dati personali saranno trattati dal personale interno alla struttura incaricato del trattamento ed opportunamente istruito/formato in materia di sicurezza dei dati personali e del diritto alla privacy, e potranno essere comunicati:
⬩ Enti o Uffici Pubblici in funzione degli obblighi di legge e/o contrattuali; ⬩ alle autorità competenti di Pubblica Sicurezza per l’obbligo di registrazione dei clienti, in base e al decreto del Ministero degli interni del 7 gennaio 2013;
⬩ al Comune di competente in caso di omesso versamento del contributo di soggiorno; ⬩ a società o soggetti esterni del Titolare del Trattamento o incaricati dallo stesso presenti anche al di fuori dell’Italia e/o della Comunità Europea che svolgono servizi strumentali alla gestione dei rapporti tra la struttura e il cliente;
⬩ a soggetti terzi in genere, anche al di fuori della Unione Europea qualora richiedano al personale della struttura di comunicare con il cliente via telefono o messaggi previo esplicito consenso del cliente;
⬩ a società di recupero crediti e ad istituti bancari per la gestione degli incassi e pagamenti derivanti dall’esecuzione del soggiorno;
⬩ ad agenzie di viaggio e società di intermediazione attraverso le quali è stata effettuata la prenotazione;
⬩ a fornitori terze parti (società di noleggio, ecc.) per soddisfare l’erogazione dei servizi da Lei richiesti;
⬩ ad eventuali consulenti e società esterne appositamente incaricate che per nostro conto svolgono attività di assistenza informatica, software e consulenza (fiscale, sicurezza, privacy);

I dati saranno trattati per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati ed anche successivamente per l'espletamento di tutti gli adempimenti di legge. Presso la Direzione della struttura è possibile richiedere la lista aggiornata dei Responsabili esterni e delle Persone Autorizzate del trattamento.
Trasferimento dati personali a paesi terzi o organizzazioni internazionali I suoi dati personali sono trattati dal Titolare del Trattamento all’interno del territorio dell’Unione Europea e non vengono diffusi.
Se necessario, il Titolare del Trattamento, per ragioni tecniche, operative o contrattuali, potrebbe trasferire i suoi dati personali anche al di fuori dello Spazio Economico Europeo, sempre nel rispetto dei diritti e delle garanzie previste dalla Normativa Privacy. In ogni occasione in cui sia pertanto necessario trasferire i dati verso paesi terzi o organizzazioni internazionali, sarà onere del Titolare del Trattamento adottare le misure richieste affinché tale trattamento sia conforme alle norme di legge.

Conservazione dei dati personali
I dati saranno trattati per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati ed anche successivamente per l'espletamento di tutti gli adempimenti di legge. I suoi dati personali saranno conservati per finalità fiscali e amministrative per la durata di 10 anni e per tutelare un legittimo interesse del titolare.

Diritti dell’interessato
L’interessato ha diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali che lo riguardano, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, ha diritto di opporsi al trattamento, ha diritto di opporsi alla profilazione, di proporre un reclamo a un’autorità di controllo.
L’Interessato ha diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Per l’elenco completo ed esaustivo dei diritti esercitabili dall’interessato si rimanda agli art. 15 e s.s. del GDPR 2016/679. È possibile esercitare i diritti dell’interessato contattando il Responsabile sulla Protezione dei dati personali all’indirizzo email: dpoesterno@gmail.com o direttamente TRP HOTELS SRLS scrivendo a tropeaboutique@gmail.com o inviando una comunicazione per posta ordinaria a TRP HOTELS SRLS |Viale Stazione 6 | 89861 Tropea (VV)

Trattamenti automatizzati
Tripodi Antonio non effettua trattamenti basati su un processo decisionale automatizzato, né tratta i dati personali dei suoi clienti per finalità di profilazione.